ISOLE

dialogi tra arte e letteratura

V Edizione 2023

Il viaggiatore incantato

Lipari | 22 – 23 – 24 Settembre
Palermo | 27 – 28 Settembre

Il Viaggiatore Incantato

Il festival Isole ha scelto come tema della quinta edizione “Il viaggiatore incantato”, ispirato dall’omonimo e celebre romanzo di Nikolaj Leskov, a proposito del quale il filosofo Walter Benjamin scrive: «L’esperienza che passa di bocca in bocca è la fonte a cui hanno attinto tutti i narratori.

E fra quelli che hanno messo per iscritto le loro storie, i più grandi sono proprio quelli la cui scrittura si distingue meno dalla voce degli infiniti narratori anonimi. Ed è la voce che torniamo a sentire – una «gradevole e manierata voce di basso» – appena il «viaggiatore incantato» comincia a raccontare le peripezie della sua esistenza.

Siamo su un battello che naviga sul lago Ladoga e il narratore ci appare come «un uomo di enorme statura, con un viso abbronzato ed aperto e folti capelli ondulati d’un color di piombo».

Abbiamo dunque chiesto agli artisti coinvolti per questa edizione di soffermarsi e ispirarsi a questa figura magica e d’invenzione, eppur così concreta e fisicamente presente, quale può essere appunto la figura del viaggiatore, incantato perché con sé porta nuove possibilità di visione, o perché sa come suggerirci altre possibilità e altri sguardi, necessari e urgenti.

2019

Lipari
Vivere da stranieri

2020

Palermo
Resistenza

2021

Lipari | Palermo
Persona

2022

Lipari | Palermo
Naufragare

2023

Lipari | Palermo Il viaggiatore incantato
2019
Lipari
Vivere da stranieri
2020
Palermo
Resistenza
2021
Lipari | Palermo
Persona
2022
Lipari | Palermo
Naufragare
2023
Lipari | Palermo
Il viaggiatore incantato
Previous slide
Next slide

Programma 2023

V edizione

Lipari

22 Settembre
Centro Studi Eoliano, via Maurolico, 15
19.00 / Tra l’Europa e l’Africa
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2024
intervengono Roberto Albergoni e Andrea Cusumano
20.00 / Videoarte Clandestina
a cura di Paola Nicita
23 Settembre
Centro Studi Eoliano, via Maurolico, 15
18.00 / Woman, Life, Freedom
Iran, le donne che lottano per la libertà
intervengono Sislej Xhafa, Miriam Mauti
Sabri Najafi e Sara Hajinezhad
19.00 / Intervento di Shirin Neshat
19.15 / Donne Senza Uomini
Un film di Shirin Neshat (95min)
24 Settembre
Teatro al castello
21.00 / Radio Clandestina
Performance di Ascanio Celestini

Palermo

27,28 Settembre
Museo Riso, via Vittorio Emanuele 365
10.00 / Sussurro e Resistenza
Workshop dell’artista Sislej Xhafa
L’arte come espressione silenziosa di resistenza
a cura di Paola Nicita
28 Settembre
Museo Riso, via Vittorio Emanuele 365
19.00 / Posters from Teheran
le artiste iraniane per Women, Life, Freedom
a cura di Maryam Ashrāfi
Tutti gli eventi di Isole Festival 2023
sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti
Direzione Artistica: Emanuele Lo Cascio
Codirezione: Paola Nicita, Evelina Santangelo
Isole Festival è ideato e realizzato dall’Associazione Culturale Insula
con il sostegno del Museo Regionale d’Arte Contemporanea Riso di Palermo